MARIA GIOVANNA SICILIANO IENGO

Inizia lo studio della chitarra classica ad otto anni e fin dai primi anni risulta vincitrice di importanti concorsi sia come solista che in formazioni da camera (Bardolino, Recanati, Taranto, Roma). Una volta diplomatasi con il massimo dei voti e la lode, sotto la guida del M° Lucio Matarazzo, partecipa ad importanti rassegne musicali nazionali ed internazionali e risulta vincitrice al “Concorso Internazionale della Chitarra N. Fago” di Taranto e al prestigioso Torneo Internazionale della Musica.

Dal 1996 al 2005 è componente del Guitart Quartet (GQ) (quartetto di chitarre) con il quale svolge una importante ed intensa attività artistica. È dedicataria con il GQ del Concerto Italiano per quattro chitarre ed orchestra di A. Gilardino eseguito in prima assoluta nel 1999 a Torino con l’Orchestra I Musici di S. Pelagia diretta da P. Ferrara.

Nel maggio 2000 ha aperto con il GQ il XIV Festival Internazionale di Primavera “A. Segovia” di Madrid. Le sono state dedicate diverse copertine su riviste internazionali (Chitarre, Classical Guitar, Gitary Swiat). Ha effettuato la prima registrazione mondiale della composizione “La banda del Barrio” dell’uruguaiano U. Ferretti presente nel CD “Imagenes” prodotto e distribuito dall’Università di Montevideo.

Nel luglio del 2000 ha suonato con S. Hackett (mitico fondatore dei Genesis), F. Gambale (ex Chick Corea band) e M. Colonna per il Guitar Event 2000 a Catania.

Ha lavorato con l’attore Alessandro Haber con il quale ha realizzato uno spettacolo dal titolo “Histoire du tango”.

E’ dedicataria del “Concierto Italico” composto da Leo Brouwer per il GQ: primi italiani a cui il maestro cubano dedica un suo concerto. La prima esecuzione mondiale si è svolta al “Todi Arte Festival” con repliche a Cuba, Stati Uniti, Polonia, Germania, Portogallo e Spagna. Da tale evento è nato un film-documentario (regia di Gianfranco Martana) distribuito in DVD dalla casa editrice Guitart.

Nel novembre del 2001 un’altra prima esecuzione mondiale assoluta: il “Concerto Rapsodico op. 80” scritto e dedicato per il GQ del compositore polacco G. Drozd eseguito al Festival di Lublino in Polonia, a cui segue una tournee che tocca le principali città polacche. Nel 2002 il GQ tiene un’acclamata tournée negli USA con la Hartford Festival Orchestra diretta da Brian Sparks per la Connecticut Classical Guitar Society e ha tenuto due masterclasses d’interpretazione chitarristica e musica da camera alla Hartt School (University of Hatford).

Sempre nel 2002 il magazine inglese Classical Guitar, le dedica la sua copertina e una lunga intervista a cura di Colin Cooper, e M. Summerfield la inserisce nel prestigioso volume “The Classical Guitar” che raccoglie tutte le celebrità del mondo chitarristico dal 1800 ad oggi.

Nel 2003 ha tenuto concerti in tutta Europa segnalandosi in particolar modo al Festival di Iserlohn, uno dei più importanti festival chitarristici del mondo.

Del GQ è in distribuzione internazionale il CD From Spain to South America (Niccolò records) con musiche di Albéniz, de Falla, Torroba, Brouwer e Piazzolla (definito dalla rivista francese Les cahiers de la guitare “Et toujours règne cette impression très pleine due à l’interprétation qui est musicalement très impressionnante tant sur le plan de l’ensemble que sur celui de la couleur et de l’expression – très sensibile... les interprètes sont géniaux”).

Nel 2007 è stata invitata a tenere un concerto in veste di solista con l’Orchestra da camera “F. Chopin” nell’ambito del prestigioso festival “Mozart Box”.

Nel 2009 è stata invitata con i Diva Parthenia alla trasmissione “Uno Mattina” in onda su Rai Uno.

Nel maggio 2009 è stata protagonista in qualità di guest star per la classica del “Concerto del Cuore” per i terremotati dell’Abruzzo e “Artafrica” serata musicale promossa per raccolta fondi per la Tanzania.

E’ attualmente titolare della cattedra di chitarra presso la S.M.S. ad Indirizzo Musicale “Ragazzi d’ Europa” di Casalnuovo (NA).

Stampa Email

Contatti

Mauro Caturano 

Mail: dualduo@diarmonia.it 
Tel. 3472579592 

Maria Giovanna Siciliano Iengo

Mail: siciliengo@katamail.com

Associazione Diarmonia 

logosorgente

www.diarmonia.it 

Subscribe